II Incontro numismatico Gargano - In Sanctorum Nummis Effigies - 4-5/10/2019
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Creato Martedì, 24 Settembre 2019 12:04
Siamo lieti di invitarvi al
II Incontro Culturale Numismatico
organizzato dal nostro socio Centro Studi Storico Archeologici del Gargano
Tutte le info qui: II Incontro numismatico Gargano - In Sanctorum Nummis Effigies
News
-
Premiate le classi del concorso nazionale “I Longobardi in Minecraft”
17 Maggio 2022Concorso Nazionale “I Longobardi in Minecraft” Premiate le scuole vincitrici della prima edizione del concorso alla presenza dei rappresentanti dell’Ufficio UNESCO del Ministero della Cultura Sono state premiate venerdì 13 maggio, a Roma, presso il Salone d’Onore del Museo delle Civiltà, le scuole vincitrici della prima edizione del concorso nazionale “I Longobardi in Minecraft” indetto...
-
Cerimonia di Premiazione "Longobardi in Minecraft"
4 Maggio 2022Si terrà Venerdì 13 maggio a Roma presso il Museo delle Civiltà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso nazionale per le scuole "Longobardi in Minecraft" Sono dieci le scuole finaliste, della scuola primaria - classi quarta e quinta - e delle scuole secondarie di primo e secondo grado, della prima edizione del concorso nazionale “I Longobardi in Minecraft” indetto ...
-
Progetto europeo "RECOLOR" a Cividale del Friuli
2 Maggio 2022Inaugurazione di Immersive Room e di Virtual Balcony Azioni-pilota del progetto europeo RECOLOR Cividale del Friuli venerdì 06 maggio 2022 ore 17.30 L’evento inizierà alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale Adelaide Ristori. Dal Teatro si proseguirà verso il Monastero di Santa Maria in Valle e il Palazzo ex-Monte di Pietà per visitare i due nuovi spazi dove sarà possibile ammirare le proposte di...
-
Convegno 'La modernità dei Longobardi'
28 Aprile 2022PROGRAMMA Saluti Simona Calai Granelli – Governatrice Distretto 209Marina Baldassi Pletti . Governatrice Distretto 206Liliana Del Grosso Russo – Governatrice Distretto 210Dott. Andrea Sisti – Sindaco Città di SpoletoDott. Danilo Chiodetti - Assessore alla Cultura Relatori M° Francesco Corrias Musicologo-Direttore-CompositoreGiusimberga e le altre: eroine musicali tra Barocco e Romanticismo ...
Eventi
-
II Incontro numismatico Gargano - In Sanctorum Nummis Effigies - 4-5/10/2019
24 Settembre 2019Siamo lieti di invitarvi al II Incontro Culturale Numismatico organizzato dal nostro socio Centro Studi Storico Archeologici del Gargano Tutte le info qui: ...
-
IV Incontro per l’Archeologia barbarica - Giornata di Studi - 21/09/2019
2 Settembre 2019Siamo lieti di invitarvi al IV Incontro per l’Archeologia barbarica - Giornata di studi << I LONGOBARDI A NORD DI MILANO. Centri di potere tra Adda e...
-
Monte Sant'Angelo LONGOBARDA
19 Giugno 2019Monte Sant’Angelo si appresta a celebrare i suoi due riconoscimenti UNESCO il 25 giugno le tracce longobarde del Santuario dell’Arcangelo Michele e il 7...
-
“Sulle tracce dei Longobardi: Storia, Archeologia e Biologia”
16 Maggio 2019"SULLE TRACCE DEI LONGOBARDI. Storia, archeologia e biologia"Workshop Gratuito aperto a tuttiMercoledì 29 maggio dalle 10:00 alle 17:00 presso la Sala...
-
L'Ideale Guerriero Longobardo - Conferenze tra Roma e Brescia
25 Marzo 2019Nell'ambito del Progetto Longobardi in Vetrina sul tema dell'Ideale Guerriero Longobardo, organizzata tra il Museo di Santa Giulia di Brescia e il Museo...
-
INCONTRIAMOCI ALLA ROCCA - Longobardi in Vetrina
25 Marzo 2019Diversi Appuntamenti alla Rocca Albornoz nell'ambito del Progetto Longobardi in Vetrina! Venerdì 01 Marzo 2019 alle ore 17 vi aspettiamo a:INCONTRIAMOCI ALLA...