Strumenti per gli insegnanti
L'Associazione Italia Langobardorum ha avviato numerose attività volte alla sensibilizzazione della popolazione e dei visitatori nei confronti dei valori di cui i Beni iscritti nella Lista sono espressione.
In particolare, è dedicata alle scuole una specifica sezione didattica, dove è possibile trovare immagini ed articoli di facile lettura organizzati in 5 macrocategorie: Luoghi, Storia, Personaggi, Cultura, Materiali. Gli articoli possono anche essere scaricati come PDF. È inoltre possibile registrarsi, gratuitamente, e accedere a ulteriori supporti utili per la scuola.
Clicca sul logo per accedere:
Inoltre l'Associazione con i contributi della Direzione generale per la valorizzazione del MiBACT (Legge77/2006), ha progettato e sta realizzando numerosi ed eterogenei strumenti educativi, dedicati al mondo della scuola, sia per gli studenti, sia per gli insegnanti. Tali strumenti hanno l'obiettivo di favorire e facilitare lo studio e l’approfondimento della conoscenza del popolo dei Longobardi e dei monumenti della Rete.
- Film documentario, realizzato in partenariato con il Laboratorio per la valorizzazione dei Beni archeologici dell’università IULM, visionabile qui
- Video Documentari sui sette siti della Rete, visionabili qui
- Guida a stampa di Rete, acquistabile qui
- Gioco educativo sui Longobardi, acquistabile qui
- Tavoli interattivi in ogni luogo del sito UNESCO
- Mostra Virtuale LONGOBARDI in VETRINA
PUBBLICAZIONI dell'ASSOCIAZIONE ITALIA LANGOBARDORUM
- "I Longobardi. Origini mitiche, storia e archeologia di un popolo millenario" Primo quaderno didattico sui Longobardi, in italiano e inglese, Estratto
- "Trame Longobarde. Frammenti e Racconti intessuti". Secondo quaderno didattico sull'abbigliamento e la tessitura ai tempi dei Longobardi, in italiano e inglese, acquistabile nei bookshop dei siti della Rete. Estratto
- “A tavola con re Rotari. Tradizioni alimentari e culinarie nell’Italia dei Longobardi”. Terzo quaderno didattico sull'alimentazione ai tempi dei Longobardi, in italiano e inglese, acquistabile nei bookshop dei siti della Rete. Audiolibro ascoltabile qui
- "Longobardi in Vetrina". Catalogo della prima grande mostra a livello nazionale dedicata al popolo longobardo, la più grande per estensione e coinvolgimento di istituzioni e di patrimonio archeologico, declinata in 15 mostre temporanee dedicate a 7 grandi tematiche. Acquistabile nei bookshop dei Musei Coinvolti. Estratto